
Infopoint Parco di Molentargius Saline
Le saline, i fenicotteri e tanto altro
le nostre bici
Citybike
Per una comoda e tranquilla passeggiata
Mountain Bike
Per chi cerca più divertimento
Bici da bambino
Per i più piccoli
Gli altri nostri servizi
Tour esclusivo di fotografia
-
- Il tour esclusivo di fotografia è un’esperienza unica nel suo genere, pensata per coloro che desiderano esplorare il Parco di Molentargius nelle sue zone più inesplorate.
- Vi accompagneremo con una guida dedicata totalmente a voi e un minibus elettrico pronto ad addentrarsi nella meraviglia delle ex-Saline di Molentargius, luogo ricco di scorci e paesaggi mozzafiato!
- Quest’escursione è consigliata per gli amanti della fotografia naturalistica e per coloro che desiderano vedere il sito di nidificazione dei fenicotteri rosa con la comodità di una visita esclusiva!
- Obbligatoria la prenotazione
Corso base di fotografia
- Ti proponiamo il nostro corso base di fotografia, in partenza da Gennaio 2022 proprio da noi, al Parco di Molentargius! Sarà un corso caratterizzato da 9 lezioni frontali presso la Sala Conferenze “Helmar Schenk” (via La Palma 9, 09126 Cagliari), con almeno 4 uscite per applicare sul campo le conoscenze acquisite. Il corso sarà seguito da Carlo Soro, fotografo esperto, vincitore del premio Obbiettivo Terra 2016.
- Cosa si imparerà: Nozioni fotografiche di base, composizione, generi fotografici, lettura dell’immagine, nozioni tecniche e relative all’attrezzatura, particolare attenzione alla fotografia paesaggistica e naturalistica, selezione dell’immagine, editing, allestimento mostra… e tanto altro!
Sala Conferenze
Il tuo evento in una Location unica- La sala “Helmar Schenk” , sita all’interno dell’Edificio dei Sali Scelti, circondata dal silenzio della Natura e a pochi km dal centro di Cagliari, offre 100 posti a sedere. La sala è ideale per congressi, incontri, seminari, convegni, corsi di formazione, mostre e concerti e tanto altro.
- Dotata di spazi confortevoli, essa presenta un nuovo impianto di amplificazione audio e video proiezione, illuminazione, aria condizionata e riscaldamento.
- La Sala Conferenze , la quale per capienza è omologata per ospitare fino a 100 partecipanti, causa norme anti-Covid potrà accogliere fino ad un massimo di 75 persone; pertanto, sarà dovere di chi noleggia occuparsi che le norme vigenti in materia vengono rispettate, soprattutto quelle relative al distanziamento sociale, alla disinfezione delle mani e, qualora lo richiedesse, alla rilevatura delle temperature dei partecipanti.
Puoi scaricare la cartina ufficiale del Parco Molentargius Saline con in nuovi percorsi ciclopedonali del CAI cliccando qui
Vuoi sapere di più? Contattaci
Sei un insegnante e vorresti ricevere la nostra proposta per le scuole?
Clicca qui per scaricarla!

chi siamo e cosa facciamo
L’Infopoint Molentargius, gestito dalla Explorendi Soc. Coop., è un gruppo di giovani con tanta voglia di fare e con l’idea di valorizzare il territorio dove sono nati e cresciuti.
Lo staff è pronto ad esplorare con voi i territori del Parco e a scoprire tutti suoi segreti, attraverso le escursioni, le attività e gli eventi in programmazione!
Il Parco di Molentargius, grazie alle sue caratteristiche naturali, è l’ideale per vivere un’esperienza a contatto con la natura. L’Infopoint offre uniche escursioni in Sardegna, nel cuore del sito di nidificazione dei fenicotteri, nello scenario magico delle Saline. I visitatori, attraverso i nostri servizi turistici, avranno la possibilità di praticare percorsi a piedi e in bicicletta, usufruire delle escursioni in minibus nelle zone più riservate del Parco; tutte le soluzioni proposte sono studiate sia per coloro che desiderano visitare il sito naturale liberamente, sia per coloro che preferiscono l’ausilio di una guida per scoprire le bellezze del parco.
Edificio Sali Scelti – Via la Palma n°9
09126 Cagliari
Tutti i giorni: 09.00 – 17.30
Le nostre rubriche
I Fenicotteri di Molentargius | ep.7
In questo ultimo appuntamento con i Fenicotteri di Molentargius vi raccontiamo della prima e storica nidificazione dei Fenicotteri rosa a Molentargius. Da sempre, le zone umide della Sardegna sono note come oasi per la sosta e lo svernamento del fenicottero, come vi...
I Fenicotteri di Molentargius | ep.6 Popolazione e curiosità
Nell'episodio di oggi dei Fenicotteri di Molentargius vedremo, dopo aver parlato della nidificazione dei Fenicotteri rosa nello scorso episodio, come la popolazione del Fenicottero si può incontrare questa specie in tutto il mondo e come si è distribuita in tutto il...
I Fenicotteri di Molentargius | ep.5 La Nidificazione
Quinto episodio di approfondimento sui nostri amati Fenicotteri di Molentargius! La nidificazione dei Fenicotteri rosa è forse l'immagine che più rimane impressa nel cuore di chi visita Molentargius durante il periodo primaverile o anche per coloro che si affacciano...
Molentargius su National Geographic
Sapevi che uno dei primi giornali a parlare di Molentargius fu il "The National Geographic Magazine"? Stiamo parlando di un bel po' di anni fa, più di un secolo, quando Molentargius era ancora salina di Stato. Ci furono due occasioni in cui vennero nominate le Saline...
I Fenicotteri di Molentargius |ep.4 Le parate nuziali
Dopo aver parlato di cosa mangiano i fenicotteri nello scorso episodio, oggi nel quarto approfondimento sui Fenicotteri rosa parleremo di uno degli eventi fondamentali della loro vita: Le parate nuziali! Questo fenomeno anticipa la fase dell'accoppiamento vero e...
Testimonianze di TripAdvisor

Abbiamo fatto il tour delle ex saline con una guida a bordo di un veicolo elettrico.Brava la persona che ci ha accompagnato e ci ha raccontato un po’ di storia prima di passare al sopralluogo degli stagni ( anche a piedi) ed all’avvistamento dei fenicotteri.Il tour si può’ fare anche in bicicletta che si può’ noleggiare direttamente presso la biglietteria del parco.Al ritorno gradito omaggio con opuscolo e dvd sul sito visitato




Puoi raggiungere L’infopoint del Parco di Molentargius e i suoi servizi turistici in diversi modi:
IN MACCHINA:
Ci troviamo in via La Palma n°9 09126 Cagliari. Edificio Sali Scelti, attraverso il cancello verde che si trova sulla destra appena dopo la curva
IN BUS:
LINEE PF, PQ: Fermata viale Poetto fronte campo rossi, da lì (circa 10 min) prendere Via Tramontana e poi proseguire per via La Palma n°9 Edificio Sali Scelti, attraverso il cancello verde che si trova sulla destra appena dopo la curva
LINEA 3: Fermata tramontana, da lì (circa 200mt) proseguire per via La Palma n°9 Edificio Sali Scelti, attraverso il cancello verde che si trova sulla destra appena dopo la curva


ti aspettiamo
tutti i giorni
09.00-17.30
contatti
telefono
indirizzo
Edificio Sali Scelti – Via la Palma n°9, 09126 Cagliari (CA) Italia
L’infopoint del Parco di Molentargius saline offre tra i suoi servizi turistici con escursioni uniche in Sardegna, tra cui la visita dell’habitat del fenicottero rosa e altre 250 specie di animali ed uccelli