Connettiti con la natura con la Forest Therapy
La Forest Therapy è una pratica di immersione nella natura che si fonda sul metodo dello Shinrin-Yoku giapponese.
Shinrin-Yoku significa “bagno di foresta”, è nato in Giappone negli anni ottanta dal direttore dell’ente forestale nipponico, M. Tomohide Akiyama, e consiste nell’immergersi nella natura con i cinque sensi.
Si tratta di esperienze sensoriali e contemplative, di ecologia del profondo, di meditazioni sugli elementi naturali e su principi estetici-filosofici che conducono alla riscoperta della vera bellezza, quella della natura, contribuendo a ristabilire l'antico legame, ormai perso, con la natura.
Questa terapia forestale è il ponte tra noi e il mondo naturale, ci riporta all'armonia, dà il via al processo di guarigione laddove necessario e, in ogni caso, a mantenere alto il livello di salute.
La forest therapy è stata, infatti, definita terapia preventiva dalla scienza, perchè è provato che l’immersione nei boschi e, in generale, il contatto con la natura, combatte lo stress abbassando le concentrazioni dell’ormone dello stress nel corpo, rinforza il sistema immunitario, regola la pressione arteriosa e il battito cardiaco, abbassa il colesterolo.
La Natura quindi ci rende più sani, ma anche più felici e creativi, nella relazione con la natura l’uomo ritrova se stesso, nella propria parte più autentica e profonda, che lo conduce ad un cambiamento generativo.
