fbpx
L’Edificio dei Sali Potassici

L’Edificio dei Sali Potassici

L’Edificio dei Sali Potassici – una storia tra passato e futuro Il Parco di Molentargius è, come vi abbiamo già raccontato negli scorsi articoli, un luogo ricco di tanti elementi: storia, archeologia industriale, flora, fauna… un connubio incredibile nel cuore...
Storia della Salina di Cagliari

Storia della Salina di Cagliari

Come avrete potuto constatare, grazie a nostri lavori di ricerca sulla storia della Salina di Cagliari presso l’Archivio di Stato di Cagliari, abbiamo dato vita al nuovo tour “Anime Perse – Il cammino dei Forzati” (disponibile sempre su prenotazione...

Silvio il Pellicano

Oggi, dopo avervi raccontato di KIP il Fenicottero, parliamo di un protagonista assoluto del Parco di Molentargius Saline, che tuttavia è molto riservato e difficile da scovare (come molti degli animali presenti a Molentargius): Silvio il Pellicano! Ancora oggi ci...

Un Fenicottero chiamato KIP

KIP è, insieme a Silvio il Pellicano, una delle star del Parco di Molentargius ed è il protagonista di una storia incredibile, infatti è un fenicottero nato nel 1979 in Camargue, Francia, nello stagno del Fangassier, dove è stato inanellato quando era appena un pullo...

I Monaci Salinieri a Cagliari

Da Marsiglia a Cagliari: l’età dei Monaci Salinieri  Tra le figure meno conosciute legate alla storia delle Saline, sicuramente c’è quella dei Monaci Vittorini di Marsiglia! Le notizie son frammentate, ma la loro presenza sul territorio sardo è...

L'iscrizione alla newsletter è avvenuta con successo! Promettiamo che non ti riempiremo la casella email!

C'è stato un problema, riprova più tardi

Infopoint Molentargius will use the information you provide on this form to be in touch with you and to provide updates and marketing.