fbpx

Secondo episodio della rubrica dedicata ai nostri amati Fenicotteri rosa!

EP.2 DESCRIZIONE DELLA SPECIE

Come possiamo apprendere anche dai principali siti di informazione, nel mondo sono presenti 6 specie appartenenti alla famiglia Phoenicopteridae:
Fenicottero rosa, dei Caraibi, cileno, minore, andino e di James!

Non pensavate così tante, vero?

Il nostro amato fenicottero è il Phoenicipterus roseus il quale è, assieme al fenicottero dei Caraibi, la specie più grande in assoluto: la sua altezza varia dai 90 ai 155 cm, mentre la sua apertura alare raggiunge i 140-165 cm. I maschi tendono ad essere più grandi delle femmine, ma questa differenza è difficile da distinguere.

La sua dieta lo porta ad essere un figurino, raggiungendo fino ad un massimo di 4,5 kg di 𝗽𝗲𝘀𝗼!

Il fenicottero adulto, il quale raggiunge il suo 𝗽𝗶𝘂𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗳𝗶𝗻𝗶𝘁𝗶𝘃𝗼 intorno al terzo o quarto anno di età attraverso diverse mute annuali, ha un colore rosa diffuso, con le copritrici delle ali di un rosa più intenso, quasi tendente al rosso scarlatto.
🟡Il becco è grosso e curva bruscamente verso il basso dopo circa due terzi della sua lunghezza. L’iride è gialla e le zampe sono rosa carico.

Scriveteci nei commenti se avete curiosità o se vorreste approfondire qualche aspetto!

L'iscrizione alla newsletter è avvenuta con successo! Promettiamo che non ti riempiremo la casella email!

C'è stato un problema, riprova più tardi

Infopoint Molentargius will use the information you provide on this form to be in touch with you and to provide updates and marketing.