Quando si pensa alle Saline di Molentargius nelle epoche precedenti l’industrializzazione, non si puรฒ non tener conto di uno dei sistemi maggiormente impiegati in epoca medievale, ovvero lo ๐ฌ๐๐ซ๐ฎ๐ญ๐ญ๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ ๐๐๐ข ๐๐จ๐ฆ๐๐ง๐๐๐ญ๐ข ๐ฉ๐๐ซ ๐ฅ๐ ๐ฉ๐ซ๐จ๐๐ฎ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐๐ฅ ๐ฌ๐๐ฅ๐.ย
Il sistema delle comandate esisteva giร dal tempo dei Pisani, ma con l’arrivo degli ๐๐ฟ๐ฎ๐ด๐ผ๐ป๐ฒ๐๐ถ (nella prima metร del XIV secolo) venne ulteriormente incrementato, per poi trovare successivamente il suo apice durante l’era dei Savoia. I comandati erano ๐๐ฒ๐บ๐ฝ๐น๐ถ๐ฐ๐ถ ๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ฎ๐ฑ๐ถ๐ป๐ถ ๐ฒ ๐น๐ฎ๐๐ผ๐ฟ๐ฎ๐๐ผ๐ฟ๐ถ ๐ฑ๐ฒ๐ถ ๐๐ถ๐น๐น๐ฎ๐ด๐ด๐ถ ๐น๐ถ๐บ๐ถ๐๐ฟ๐ผ๐ณ๐ถ ๐ฎ๐น๐น๐ฒ ๐ฆ๐ฎ๐น๐ถ๐ป๐ฒ ๐ฐ๐ผ๐๐๐ฟ๐ฒ๐๐๐ถ ๐ฎ ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐๐๐ฎ๐ฟ๐ฒ ๐๐ฒ๐ฟ๐๐ถ๐๐ถ๐ผ presso le stesse a titolo gratuito per l’estrazione e il trasporto del sale.
Sotto gli Aragonesi, con Giacomo II e Alfonso III nel 1327 e 1328, le comandate rappresentavano una sorta di condanna, specie per gli agricoltori che vedevano messa a ๐ซ๐๐ฉ๐๐ง๐ญ๐๐ ๐ฅ๐ข๐จ ๐ฅ๐ ๐ฌ๐ญ๐๐ ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฆ๐ข๐๐ญ๐ข๐ญ๐ฎ๐ซ๐ del grano, la quale coincideva con quella della raccolta del sale.
ย Solo gli abitanti della cittร regia, ovvero di Cagliari, vennero esonerati dalla raccolta del sale; questa scelta servรฌ anche per favorire il ๐ญ๐ซ๐๐ฌ๐๐๐ซ๐ข๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ ๐๐๐ข ๐ฏ๐ข๐ฅ๐ฅ๐๐ ๐ ๐ข ๐ฏ๐๐ซ๐ฌ๐จ ๐๐ฅ๐๐ฎ๐ง๐ข ๐ช๐ฎ๐๐ซ๐ญ๐ข๐๐ซ๐ข ๐๐๐ฅ ๐๐๐ฉ๐จ๐ฅ๐ฎ๐จ๐ ๐จ, i quali rimasero inabitati a causa della partenza della colonia pisana.
Purtroppo, per coloro che si trasferirono con la speranza di essere esentati dal lavorare nelle Saline, questa decisione non durรฒ a lungo: infatti, ci fu unโinversione di marcia nel 1331 quando, con un provvedimento spedito dalla corte di Barcellona, ๐ญ๐๐ฅ๐ข ๐ฉ๐ซ๐ข๐ฏ๐ข๐ฅ๐๐ ๐ข ๐ฏ๐๐ง๐ง๐๐ซ๐จ ๐๐๐จ๐ฅ๐ข๐ญ๐ข ๐ ๐ข ๐ญ๐ซ๐๐ฌ๐๐๐ซ๐ข๐ญ๐ข ๐๐ฎ๐ซ๐จ๐ง๐จ ๐๐จ๐ฌ๐ญ๐ซ๐๐ญ๐ญ๐ข ๐ ๐ญ๐จ๐ซ๐ง๐๐ซ๐ ๐๐ข ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฉ๐ซ๐ข ๐ฏ๐ข๐ฅ๐ฅ๐๐ ๐ ๐ข di provenienza per poi essere richiamati come comandati a prestare servizio presso le Saline.
ย Solo durante l’epoca dei Savoia avremo maggiori informazioni sui comandati e, a causa della crescente richiesta di sale da parte del mercato, anche dell’impiego dei forzati.. ๐ข๐ ๐จ๐ ๐ซ๐ค๐ก๐๐ฉ๐ ๐๐ค๐ฃ๐ค๐จ๐๐๐ง๐ ๐ข๐๐๐ก๐๐ค ๐ฆ๐ช๐๐จ๐ฉ๐ ๐ฅ๐๐ง๐ฉ๐ ๐๐ ๐จ๐ฉ๐ค๐ง๐๐, ๐ฃ๐ค๐ฃ ๐ซ๐ ๐ง๐๐จ๐ฉ๐ ๐๐๐ ๐ฅ๐๐ง๐ฉ๐๐๐๐ฅ๐๐ง๐ ๐๐ก ๐ฃ๐ค๐จ๐ฉ๐ง๐ค ๐ฉ๐ค๐ช๐ง “๐ผ๐ฃ๐๐ข๐ ๐ฅ๐๐ง๐จ๐- ๐๐ก ๐๐๐ข๐ข๐๐ฃ๐ค ๐๐๐ ๐๐ค๐ง๐ฏ๐๐ฉ๐”!

Commenti recenti